Virginia Vandini
-
COSA SIGNIFICA ESSERE SANTI?
Guardiamo la natura, non è sempre buona, calda e accogliente. È necessario equilibrare le opere di generosità e di amore con quelle di rigore o di ira per manifestare armonia e bellezza. Paracelso, uomo d’ispirazione e alchimista, dominava il piacere con la fatica fisica e la fatica fisica con lavori d’intelligenza. Nulla meglio del dolore dispone alla gioia e nulla più del dolore è vicino alla gioia. Nel Buddhismo il mondo d’inferno è il più prossimo a quello di buddhità così come nella medicina orientale cinese l’estremo dello yin diventa yang. Saper riconoscere e dosare tutti gli elementi che offre la vita è la sfida, l’opportunità per compiere la grande…
-
IL TOMBINO
Se la realtà è simbolo, allora il tombino è uno dei simboli più forti della nostra società patricentrica: l’underworld distinto e separato dal mondo di mezzo. Ma non solo. Il piano sotterraneo coperto, nascosto perché sporco e nauseabondo. Con una simile concezione, sarà difficile che le persone siano sane e realizzate. Diventa sempre più urgente recuperare il regno delle ombre, bonificarlo dalla visione distorta che gli è stata attribuita e riunificare i due mondi.
-
I FIGLI E GLI INCARICHI COMPENSATIVI
Se vi trovate ad affermare una frase del tipo: “Non faccio questo, non intraprendo quello per amore di mio figlio, per potergli garantire il massimo dalla vita” in realtà il più delle volte il vero motivo è un altro e riguarda unicamente voi stessi ovvero la paura di non riuscire, di non essere all’altezza, di non arrivare. Spesso i figli diventano il parafulmine d’insicurezze molto profonde e viene attribuito loro un carico che non gli spetta. Per non cadere in questo tranello molto diffuso prendiamoci pienamente la responsabilità delle nostre scelte e lasciamo i figli il più possibile liberi da incarichi compensativi che non solo vincolano la loro vita ma…
-
METTIAMOCI IN ASCOLTO
Se i figli fanno i capricci, non sono collaborativi, diventano ostili o indifferenti, non pensate che abbiano necessariamente un problema. Proviamo piuttosto a metterci in ascolto dei loro comportamenti senza entrare nella pretesa che dicano o facciano a bacchetta quello che vogliamo noi adulti. Potrebbe essere una bellissima opportunità per rieducare innanzitutto noi stessi e imparare da loro. Questa possibilità ha anche delle solide fondamenta a livello pedagogico ma non arriva da lì, non oggi. È infatti la riflessione scaturita da un meraviglioso incontro di counseling avuto con una mamma illuminata e credo possa essere da stimolo positivo per tanti genitori che in questo periodo di chiusure, didattica a distanza…
-
SONO POCO INTELLIGENTE!
Si definisce così una giovane studentessa universitaria solo perché non riesce a preparare tutti gli esami nei tempi previsti. Una simile affermazione la considero una grave lacuna del sistema educativo attuale perché chiaramente rimanda all’idea, ancora diffusa, che sei intelligente nel momento in cui riesci a perseguire certi obiettivi in determinati tempi con risultati ben precisi. Credere in ciò è fuorviante e molto pericoloso. Oggi più che mai bisogna trasmettere ai ragazzi che esistono diverse intelligenze; a riguardo gli psicologi Goleman e Gardner hanno dato un valido contributo parlando rispettivamente di intelligenza emotiva e intelligenze multiple. Quando non si riesce nello studio secondo percorsi e modalità stabiliti molto probabilmente il…
-
EROS, DANZA COSMICA
Fare l’amore è una danza cosmica che ti connette con l’universo intero. Quando la propria intimità si apre e accoglie quella del partner, una porta si dischiude e la coscienza viaggia nello spazio siderale tra pianeti, stelle e meteore. Eros é l’energia che governa la vita, il nostro sistema e tutte le galassie. Il corpo è una rappresentazione fisica di ciò che pulsa e anima ogni astro vicino e lontano. Sentire ciò, farne esperienza e comprenderlo è la vera gnosi, la rivelazione: ogni più piccola parte di noi è in profonda comunione con il tutto e l’atto sessuale può esserne il veicolo più sublime.
-
THE BUTTERFLY EFFECT
Arriverà il giorno in cui ognuno di noi comprenderà il valore della sua persona non perché ha compiuto grandi opere o conseguito obiettivi importanti. In questa società sempre più competitiva, votata principalmente al fare, sembra quasi un’utopia la frase: il mio valore è nell’esistere. Eppure la teoria sull’effetto farfalla dovrebbe convincere anche il più scettico degli scettici. Il Butterfly Effect è una locuzione presente in fisica nella teoria del caos secondo la quale piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono, a lungo termine, grandi variazioni nel comportamento del sistema. Allora, se basta il battito di ali di una farfalla per scatenare un uragano dall’altra parte del mondo, quanto può incidere ciascuno…
-
“TUTTO ACCADE PER UN OTTIMO FINE”
Dopo un anno tutti i sacrifici fatti non hanno portato a nulla e ci ritroviamo esattamente come prima. A cosa è servito rinunciare ad abbracci, carezze, vicinanza se poi siamo esattamente come un anno fa? Il vaccino ci salverà! Sembra più la speranza di chi si trova all’ultima spiaggia che non una sicurezza reale. Infatti uno dei vaccini messi sul mercato, l’Astrazeneca, è stato già ritirato per i rischi alla salute che comporta. Non è facile per nessuno. Sconforto, rabbia, frustrazione sono i sentimenti più diffusi. C’è lo spettro del lavoro, come arrivare a fine mese, il miraggio della cassa integrazione e poi la malattia, la paura di perdere i…
-
8 MARZO
Oggi, più di ieri, questa società ha bisogno della donna, soprattutto della sua fragilità, un aspetto non riconosciuto perché considerato inadeguato in questo mondo dominato dall’efficienza, dal calcolo e dalla logica. La fragilità della donna equivale alla forza della cedevolezza di una canna di bambù, debole all’apparenza ma che crescendo è in grado di trapassare il cemento se questo si frappone tra lei e il sole. È proprio il recupero della fragilità come forza istintiva, naturale che può essere restituita all’esistenza di ciascuno di noi la sua dimensione umana di tenerezza e gentilezza. Auguro a ogni donna di amare la propria fragilità scorgendo nella sua dignità di esistere pura forza…
-
BUON SAN VALENTINO
Essere Amore, nell’Amore, con Amore è Essere Abbondanza, nell’Abbondanza, con Abbondanza Essere nell’abbondanza non ha nulla a che fare con i soldi in sé ma ha un forte legame con l’Amore di sé e quindi con la realizzazione personale che esula dal conto economico o dal livello di popolarità, successo raggiunto. È ormai risaputo che, ad esempio, tanti divi del mondo del cinema, dello sport, dello spettacolo in generale, pur avendo conseguito fama, gloria e l’accesso a un lusso inimmaginabile, non si sentono affatto realizzati e non riescono neppure a godere dell’abbondanza alla quale avrebbero facilmente accesso secondo i parametri sociali nei quali siamo cresciuti. Sulla base di ciò potremmo…